Tag: diritto del lavoro

BSmart Legal & Consulting

Casella di posta elettronica aziendale e Privacy

Tra le problematiche più frequenti in materia di protezione dei dati c’è la questione dei controlli effettuati dai datori di lavoro sulle e-mail aziendali dei propri dipendenti. Frequentemente, le caselle di posta elettronica che vengono utilizzate da lavoratori dipendenti contengono nome e cognome (o iniziali nome e cognome per intero, o cognome esclusivamente); questa prassi…
Leggi tutto

Diffusione di valutazioni professionali negative? Il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno

Con l’Ordinanza n. 19328 del 17 settembre 2020, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio in materia di trattamento illecito di dati personali: il datore di lavoro che diffonde impropriamente valutazioni professionali negative è tenuto a risarcire il danno non patrimoniale per la sofferenza morale patita dal lavoratore, anche laddove il pregiudizio sia…
Leggi tutto

Lavoratore in Somministrazione e Procedimenti Disciplinari: come comportarsi quando si riceve una contestazione?

In Italia sono circa 400.000 i lavoratori cosiddetti “Somministrati”. La Somministrazione, introdotta in Italia dal d.lgs. 10 settembre 2003, n. 276, sulla base della legge 14 febbraio 2003 n. 30 (legge Biagi), è un contratto oneroso tra due società, mediante il quale il Lavoratore assunto dall’Azienda “A” (detta “Somministratrice”) viene utilizzato dall’Azienda “B” (detta “Utilizzatrice”).…
Leggi tutto

Azienda “ficcanaso” e Lavoratore “infedele”: chi la spunta?

Con sentenza n. 2636 del 10 giugno 2019, il Tribunale di Bari riteneva legittimo il licenziamento di una dipendente che, avendo installato sullo smartphonedi lavoro l’applicazione Facebook Messengercon sincronizzazione dell’account personale, aveva “chattato” in mala fede con concorrenti di settore, arrivando persino a rivelare informazioni aziendali riservate. Nel caso di specie la dipendente, causa malattia, aveva restituito…
Leggi tutto

L’Indennità di Trasferta dei Dirigenti Industriali

Tra le fattispecie portate all’attenzione di FEDERMANAGER Abruzzo e Molise, l’Indennità di Trasferta dei Dirigenti del CCNL Industria rappresenta uno degli argomenti più frequenti; con il presente articolo, cercheremo di dissipare ogni dubbio in merito. L’Indennità di Trasferta consiste nella somma riconosciuta al lavoratore quando, il medesimo, svolge la propria attività temporaneamente in un luogo…
Leggi tutto

Diritto del Dirigente al risarcimento per mancanza di obiettivi

Non ti sono stati assegnati degli obiettivi? Potresti avere diritto al risarcimento del danno. Questo è il principio emerso dall’Ordinanza del 30 gennaio 2018 n. 2293 della Corte di Cassazione; analizziamo meglio la fattispecie. Innanzitutto, occorre precisare cosa sono gli obiettivi: essi consistono in risultati specifici che, in caso di raggiungimento, garantiscono l’aumento degli emolumenti…
Leggi tutto